Com'è da consuetudine, anche quest'anno la comunità scolastica del Righi si ritroverà per celebrare la conclusione della seconda annualità del Liceo ad Indirizzo Matematico. Il 6 giugno le classi 1^A e 2^A del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate rendiconteranno a genitori e docenti i progetti svolti. Le progettualità, con taglio interdisciplinare, hanno coinvolto diversi campi del sapere, dalla statistica al disegno tecnico, dall'arte al teatro cogliendo appieno lo spirito del Liceo Matematico che intende appassionare i ragazzi alla scienza esatta indagandone le tracce in tutti i saperi. All'interno del programma, che vedrà la presenza della Prof.ssa Antonella Montone del Dipartimento di Matematica dell'Università di Bari, l'esposizione dei lavori prodotti dagli alunni della prima e la messa in scena da parte della classe seconda di "Flatlandia", ispirato all'omonimo testo di Edwin A. Abbott. I genitori degli alunni sono invitati a partecipare numerosi insieme alla comunità scolastica.
In occasione del “Maggio dei Libri”, il giorno 30 maggio, avrà luogo l’evento nel corso del quale i ragazzi partecipanti al progetto “Bibliofili”, svolto nel corso dell'anno scolastico, presenteranno i lavori conclusivi prodotti durante le attività. Il programma sarà coordinato e introdotto dalle docenti referenti prof.sse Rita Digioia e Federica Libertino. Le famiglie degli studenti protagonisti sono invitate a partecipare.
Hanno studiato, progettato, elaborato: adesso gli studenti del Corso di Informatica - Curvatura Sistemi Robotici Intelligenti sono pronti per mostrare il loro sapere e saper fare. Gli appuntamenti sono fissati per i giorni 25 e 29 maggio con la presentazione dei lavori delle classi 1^A e 2^A Informatica. L'iniziativa, finalizzata anche al coinvolgimento delle famiglie, vedrà la presenza degli ingegneri Emanuele Francesco Russo e Michelangelo De Bonis che, grazie alla specifica competenza di settore, presenteranno esperienze nell'ambito dell'intelligenza artificiale e della robotica applicata all'ambito biotecnologico. Alla manifestazione saranno presenti oltre che i docenti di informatica anche le insegnanti di lettere. Tutte le famiglie degli alunni coinvolti sono invitate a partecipare numerose